PROGRAMMA AL1 - 2025
Il corso di Arrampicata Libera AL1 è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’arrampicata su roccia, dai principianti assoluti a chi ha già qualche esperienza e desidera perfezionare la propria tecnica. Non sono richieste particolari doti atletiche, ma è importante avere motivazione, spirito di gruppo e rispetto per l'ambiente.
Il corso è suddiviso in lezioni teoriche serali presso la sede CAI di Inzago (eccetto quelle in palestra) e uscite pratiche su pareti di roccia selezionate per il valore didattico.
Gli istruttori ti guideranno passo dopo passo, garantendo un apprendimento graduale e sicuro per acquisire le competenze fondamentali per praticare l’arrampicata libera su roccia in autonomia.
Le iscrizioni verranno aperte il 25 Luglio 2025.
Le candidature e iscrizioni saranno accettate solo dietro presentazione dei seguenti documenti:
- Domanda di iscrizione debitamente compilata
- Tessera CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso
- Certificato di buona salute per attività sportiva non agonistica rilasciata dal proprio medico di base
Lezioni Teoriche
- 11/09/2025 - Introduzione e apertura del corso. Materiali necessari: caratteristiche ed utilizzo. Consigli su eventuale acquisto materiali
- 16/09/2025 - Palestra indoor. Tecniche di base: uso corretto di mani e piedi, equilibrio e gestione del baricentro
- 25/09/2025 - Catena di assicurazione e assicurazione dinamica.
- 30/09/2025 - Palestra indoor: progressione fondamentale
- 09/10/2025 - Scelta della falesia; lettura di una guida; scala delle difficoltà; gestione emergenze e chiamata del soccorso organizzato.
- 16/10/2025 - Storia dell’arrampicata sportiva
- Data da decidere - Serata di chiusura del corso e consegna degli attestati di partecipazione
Lezioni Pratiche
- 20-21/09/2025 - Uscita in falesia: movimenti base; gestione del monotiro, tecniche di assicurazione, gestione della cordata; uso del linguaggio corretto.
- 28/09/2025 - Uscita in falesia. Progressione fondamentale 1; gestione del monotiro da primi di cordata; interpretazione della parete, scelta degli appigli e appoggi migliori; pianificazione della progressione.
- 05/10/2025 - Uscita in falesia: progressione evoluta
- 12/10/2025 - Uscita in falesia: progressione e manovra anello chiuso.
- 18-19/10/2025 - Uscita in falesia: Finale Ligure
Le lezioni teoriche si terranno nelle date indicate alle ore 21.00 presso la sezione CAI di Inzago, eccetto le lezioni in palestra indoor che inizieranno alle ore 20.30
Le uscite pratiche si effettueranno in falesie in località da stabilire in base alle condizioni meteo.
Le date sono indicative e potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteorologiche.
La quota di partecipazione è fissata in euro 220.00 e comprende:
- lezioni teoriche e pratiche
- manuale CAI “Tecnica di arrampicata libera” vol.3
- 2 ingressi in palestra
Il saldo della quota di partecipazione è vincolante ai fini dell’accettazione al corso.
Le spese per tutti gli spostamenti e i pernottamenti in rifugio degli allievi sono a carico degli stessi.
Al termine del corso la Scuola rilascerà un attestato di partecipazione.
Si consiglia, per chi ne avesse la necessità, di acquistare il materiale tecnico dopo la prima lezione teorica, durante la quale verranno dati consigli in merito.
Vuoi saperne di più?
Per informazioni scrivi a info@scuolavalledelladda.it